Nei miei primi anni di lavoro nasce l’interesse nei confronti dell’osteopatia e, dopo un primo momento in cui oriento la mia formazione nella Rieducazione Posturale Globale e nella riabilitazione neurologica dell’adulto (ETC) e del bambino (Bobath), inizia il mio percorso di formazione in osteopatia con Fisiocorsi, che coincide con gli anni in cui studio psicologia, mossa in questo da una passione non meno forte, quella per la psicoanalisi. La terapia manuale mi entusiasma da subito ed è così che riesco a portare avanti entrambi gli impegni. In seguito al diploma di terapia manuale Fisiocorsi, ora EOS, mi offre l’opportunità di tradurre i docenti nei seminari e di affiancarmi all’insegnamento. In questo scopro una nuova passione, quella di interazione continua con docenti e studenti, che mi arricchisce nella pratica lavorativa con adulti e bambini. Nel frattempo ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica e continuo la mia formazione in ambito psicoanalitico. In questi anni, in cui la formazione ha avuto per me un ruolo centrale, ho avuto modo di scoprire come strade impegnative e apparentemente lontane tra loro possano non solo incontrarsi e integrarsi in un terreno comune ma anche rinnovare ogni giorno l’entusiasmo per il proprio lavoro.