European Osteopathic School - Corsi in osteopatia con D.O.
La EOS – European Osteopathic School (Scuola Europea di Osteopatia) propone corsi in osteopatia con conseguimento del D.O. (Diploma di Osteopatia).
Presentazione del Diploma di Osteopatia
L'offerta formativa della EOS prevede un percorso strutturato in 4 anni di corsi residenziali suddiviso in 18 seminari di tre giorni (fine settimana) che contempla l’osteopatia generale, l’osteopatia craniale, l’osteopatia viscerale e l’osteopatia pediatrica, il piano formativo è completato da un FAD teorico-pratico (utile per un approfondimento teorico). La formazione in osteopatia EOS è in grado di fornire, attraverso i suoi corsi, tutte le competenze necessarie per una preparazione osteopatica eccellente.
Le lezioni, teorico-pratiche, sono tenute dal qualificato team di docenti di esperienza europea, sotto la supervisione del Responsabile Scientifico nonché docente Jean-Luc Sagniez.
L’osteopatia con le sue tecniche trovano una sempre più ampia diffusione non solo perché corregge le disfunzioni che coinvolgono l'apparato muscolo-scheletrico e le sue relazioni fasciali, il sistema viscerale e la mobilità craniale ma soprattutto perché sono adatte ad una vasta platea di pazienti: dalla donna in gravidanza, al neonato, alla persona comune ed allo sportivo, ecc..
La scuola di osteopatia EOS è rivolta esclusivamente a soggetti che abbiano già una precedente formazione in ambito sanitario: fisioterapisti, tnpee, terapisti, massofisioterapisti, medici e chirurghi.
L'ampia offerta di scelta di date e sedi nelle principali città italiane rappresenta un altro segno distintivo dell'offerta che EOS propone a coloro vogliono migliorare la propria professione.
La filosofia della European Osteopathic School... insegnare ad ascoltare il corpo umano, ad osservarlo attraverso le mani ed aiutarlo a ritrovare il proprio equilibrio.
La didattica del percorso formativo in osteopatia
La didattica della Scuola EOS, unica, innovativa e di respiro europeo, origina dalla sintesi delle esperienze professionali dei docenti, riconosciuti ed accreditati a livello internazionale. Offre ai partecipanti l'opportunità di avvicinarsi e di apprendere nel modo più efficace ed in tempi più rapidi l’osteopatia. Stimolando al tempo stesso l'approfondimento autonomo di conoscenza, la competenza manuale e l'intuizione, aspetti fondamentali per la futura professione.
Gli insegnamenti frontali prevalentemente pratici sono svolti con l'ausilio del tutoraggio e sono affiancati da nozioni base (anatomia, biomeccanica, casi clinici), e ulteriormente approfonditi con il FAD. In questo modo alla fine di ogni seminario lo studente sarà in grado sia di replicare le manovre apprese che di acquisire una precisa gestualità attraverso le molte e ripetute prove pratiche.
La didattica viene inoltre costantemente aggiornata con le innovazioni nella tecnica e nella metodologia del trattamento manipolativo osteopatico. Con lo scopo di offrire agli studenti tutti gli strumenti dell'Osteopatia, una terapia originale e naturale.
L'iter formativo in osteopatia prevede un programma completo in osteopatia generale , in osteopatia Cranio-sacrale, in osteopatia viscerale e in osteopatia pediatrica, completato da un FAD teorico-pratico, tirocinio ed elaborati clinici/scientifici. Un percorso che consente di acquisire una preparazione completa ed esaustiva di tutta l’osteopatia. Fattore essenziale e propedeutico per il conseguimento del D.O. (Diploma in Osteopatia).