10° Seminario Corso Osteopatia Generale
MANIPOLAZIONI STRUTTURALI LOMBARI - BACINO
GIORNO 1
- Generalità
- Scopo del trattamento
- Il thrust
- Definizione – scopo – mezzi
- Indicazioni e controindicazioni
- Le lesioni : definizione – localizzazione
- Le leggi di FRYETTE: ERS/FSR applicate alle tecniche strutturale
- Test e Bilancio
- Valutazione paziente – bilancio visivo – statico – dinamico- palpatorio
- Test dei pollici ascendenti
- Test di sollecitazione
- Test di Gillet
- Lesione di imbricazione
- Lesione di disabitazione
- Tecniche e correzioni:
- Dirette
- Indirette
- Combinate
- Applicazione delle leggi di Fryette
- Fase preparatoria
- Principi di correzione
- Descrizione
- Pratica
- Tecniche classiche
- HVLA
GIORNO 2
Le lombari
- Tecnica classica
- Disfunzione in imbricazione:
- Applicazione delle tecniche classiche-disfunzione in imbricazione
- Pratica
- Varianti
- Esercitazioni pratiche
- Disfunzione in disabitazione:
- Applicazione delle tecniche classiche –disfunzione in disabitazione
- Pratica
- Tecniche HVLA:
- Applicazione tecniche HVLA con bersaglio alto
- Esercitazioni pratiche
- Applicazione tecniche HVLA con bersaglio basso
- Esercitazioni pratiche
Il sacro
- Tecnica classica
- Applicazione delle tecniche classiche
- Varianti
- Esercitazioni pratiche
GIORNO 3
- Il sacro (seguito..)
- Applicazione delle tecniche HVLA
- Esercitazioni pratiche
L’iliaco
- Test e valutazioni
- Test di ascolto
- Downing - test
- Tecnica classica
- Applicazione tecnica classica - iliaco in disfunzione di RE
- varianti
- Esercitazioni pratiche
- Applicazione tecnica classica - iliaco in disfunzione di RI
- Esercitazioni pratiche
- Tecnica HVLA
- Applicazione tecnica HVLA – iliaco in disfunzione di RE
- Varianti
- Esercitazioni pratiche
- Applicazione tecnica HVLA – iliaco in disfunzione di RI
- Varianti
- Esercitazione pratiche
- Tecniche correttive vertebre lombari con paziente seduto
- Tecnica di disingaggio discale
- Esercitazioni pratiche